Massa di cacao DUDUUM - Perù
Massa di cacao DUDUUM - Perù
Se è un dono assicurati di aver compilato il modulo alla pagina Per donarlo
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Massa di cacao biologico (senza aggiunta di ingredienti) lavorata artigianalmente (bean to bar) in Ticino, Svizzera.
Profilo aromatico: frutta fresca, note di mirabelle e prugna, decise note di cacao
100g equivalgono all'incirca a 20 porzioni.

Il cacao Nativo ha origine nella foresta amazzonica e nasce dalla collaborazione con la comunità indigena Awajún. Raccolto lungo il fiume dalle diverse comunità locali, questo cacao biologico viene poi fermentato ed essiccato a Chiriaco, sede della Cooperativa Agraria APPROCAP LTDA . Le fave di cacao vengono acquistate direttamente dai produttori, garantendo così un prezzo equo e una filiera trasparente, nel pieno rispetto delle persone e dell’ambiente.
Varietà del cacao: cacao criollo Blanco de Piura
Origine: Amazonas, Perù
NOTE AROMATICHE: frutta fresca, note di mirabelle e prugna, decise note di cacao
Ricorda che la degustazione del cacao è un'esperienza soggettiva, quindi prenditi il tempo per esplorare e scoprire le tue preferenze personali.
Bruno Buletti
Bruno Buletti è l’unico cioccolatiere del Canton Ticino a lavorare la fava “from bean to bar”.
Il suo atelier è sito in un luogo che gli permette di trovare ispirazione - come lui stesso afferma - “dalla maestosità e dalla purezza del Gottardo, per confezionare dolci artigianali di qualità superiore”.
Accompagnare i consumatori in un viaggio rivoluzionario del gusto del cioccolato è un’impresa ardua: scegliamo solo artigiani che hanno a cuore il cacao, il loro lavoro - che è una missione - e che sposano i nostri valori.
Collaborare con Bruno e il suo team è un’esperienza arricchente e avvincente, sempre diversa come il cacao.
Abbiamo scelto insieme le fave, affinché rispondessero alla richiesta di tracciabilità, origine biologica e prezzo “migliore” per i contadini. Utilizziamo "migliore" con molto pudore, tanti interrogativi aperti e con l’impegno a fare sempre meglio. Non parliamo di fair trade, di prezzo giusto: siamo troppo lontani ancora da quel futuro migliore che vogliamo co-creare e di cui DUDUUM vorremmo fosse un seme rigoglioso.